01/05/2020 Partenza ore 5:00
Dal parcheggio centro commerciale Il Castello (Cross) – Città di Castello – in bus G T direzione Ravello
Sosta lungo il percorso – Pranzo libero.
Arrivo a Ravello – incontro con la guida
Ravello è una località turistica situata a 365 metri sopra il Mar Tirreno sulla Costiera Amalfitana, è nota per gli straordinari giardini sulle scogliere. Villa Rufolo, in stile moresco e risalente al XIII secolo, offre ampia vista dai giardini terrazzati e ospita concerti interni ed esterni durante il famoso Ravello Festival estivo. Villa Cimbrone, una tenuta in stile medievale arroccata su una ripida altura, è circondata da un altro celebre giardino.Il Duomo è una delle (ex) cattedrali più antiche d’Italia e la sua prima costruzione risale addirittura al 1086. Ha subito negli anni aggiunte e demolizioni .Vi innamorerete al primo sguardo di Ravello! .

Sistemazione in hotel 3* sup. cena e pernottamento(Castellammare o dintorni)
02/05/2020
Prima colazione in hotel – pranzo libero –
in barca ci dirigiremo a Positano ed Amalfi
Arrivo a Sorrento – incontro con la guida
Posta in pittoresca posizione su una terrazza tufacea sul Golfo di Napoli, Sorrento è la cittadina più famosa della costiera Sorrentina. Nota località di villeggiatura fin dai tempi antichi, Sorrento affascina turisti e visitatori con i suoi scorci mozzafiato, il paesaggio di giardini e agrumeti, le marine, il suggestivo centro storico, un’interessante architettura storica e religiosa, l’antica tradizione della tarsia e dei merletti.Dopo la visita di Sorrento ci recheremo ad Amalfi.
Amalfi è una città in un ambiente naturale suggestivo sotto le ripide scogliere sulla. Tra il IX e l’XI secolo, fu sede di una potente repubblica marinara. Nel cuore della città, la Cattedrale di Sant’Andrea, di epoca arabo-normanna, è caratterizzata da una facciata bizantina a righe. Ogni angolo, ogni viuzza e ogni piazzetta aprono prospettive inusitate e scorci silenziosi e pittoreschi: è questo lo scenario che ha incantato generazioni di viaggiatori, il paesaggio romantico per eccellenza, dove la dolcezza del clima e la bellezza di ville case addossate una all’altra si coniugano con la natura aspra e apparentemente inospitale di montagne a picco sul mare.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
03/05/2020
Prima colazione in hotel – pranzo libero –
in barca ci dirigiamo a Capri
Arrivo a Capri – incontro con la guida
Capri , composta da due comuni, Capri e Anacapri è uno dei simboli dell’Italia nel mondo; ci accoglie con un paesaggio di rara bellezza scolpito dal vento, dal mare e dall’impronta geniale dell’uomo.
L’isola presenta una costa ripida e molto frastagliata, coronata dai famosi faraglioni, grandi e originali scogli rocciosi, e da innumerevoli grotte con suggestivi giochi di luce.
Tra queste la più famosa è la celebra grotta azzurra, legata indissolubilmente alla storia turistica di Capri, un mito che resiste nel tempo e che continua ad essere meta prediletta di viaggiatori, intellettuali e personaggi del jet-set internazionale che si incontrano, a tutte le ore, nella mitica piazzetta, teatro della dolce vita isolana.

Nel tardo pomeriggio prenderemo il battello da Capri per il ritorno- proseguimento per il rientro a Città di Castello – sosta lungo il percorso.
Quota di partecipazione € 355,00 – ragazzi sino 14 anni in terzo letto € 260,00 supplem. Doppia uso singola 50,00 – acconto prenotazione € 120,00 saldo 10 gg prima della partenza. il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti.
La quota comprende: viaggio in bus G.T.doppio autista parcheggio bus -assicurazione medico bagagli (informative in agenzia) accompagnatore agenzia, servizio guida-battello per Capri – Amalfi e Sorrento
Sistemazione in hotel 3*sup in mezza pensione bevande ai pasti comprese
La quota NON comprende: pasti dove non indicati – extra personali –assicurazione annullamento – tassa di soggiorno ove richiesta –Ravello ingressi villa Cimbrone ,Rufolo e Duomo –Amalfi Duomo – Capri mezzo di trasporto interno e tutto quanto non specificato nel punto “la quota comprende”.