
04-05 Aprile 2020
Bergamo il Trenino rosso del Bernina e St.Moritz
04/04 Partenza ore 4:30 (orario da riconfermare)
Dal parcheggio centro commerciale Il Castello (Cross) – Città di Castello – in bus G T alla volta di Bergamo. Prevista sosta lungo il percorso.
Arrivo a Bergamo
Arrivo a Bergamo,incontro con la guida e visita della città: Bergamo è una delle città d’arte più importanti della Lombardia. La Città Alta costruita nel Medio Evo è ancora chiusa dentro le mura venete (fu dominio di Venezia) e contiene important resti storici: conosciuta per la sua principale caratteristica di due città in una si divide in Città Alta e Città Bassa. Bergamo Alta, raggiungibile con la funicolare,è il nucleo antico della città mentre il nuovo sviluppo urbano e commerciale si è formato ai piedi dell’antica fortificazione , nell’area chiamata città bassa. La parte alta di Bergamo si distingue per due piazze antiche, una è Piazza Vecchia, il punto centrale della città dove sorge il medievale Palazzo della Ragione. Il Portico del palazzo risale al XII secolo e collega Piazza vecchia con l’altra piazza del centro storico: Piazza del Duomo. Piazze ed edifici furono edificati durante il periodo Veneziano di Bergamo. Le mura della Città furono erette dagli stessi nella seconda metà del 500. Nella stessa piazza si trovano la Basilica di Santa Maria Maggiore, la cappella rinascimentale dei Colleoni . Il Duomo, custodisce le spoglie del Patrono S. Alessandro. Tempo a disposizione per il pranzo e per personale visita della città. Proseguimento per la Valtellina, sistemazione in hotel 3* nei dintorni di Tirano.
Cena e pernottamento.

05/04 ore 08:00 (orario da riconfermare)
Prima colazione in albergo e partenza in bus per Tirano.
Sistemazione nella carrozze riservate: è una tra le ferrovie più spettacolari al mondo, è stata riconosciuta nel 2008 Patrimonio Mondiale dell’Unesco, offre uno spettacolo emozionante attraversando la Valposchiavo e il Passo del Bernina, collegando la Valtellina all’Engadina, per giungere sino alla rinomata St. Moritz, è infatti davvero “fuori dal mondo” e non ha perso nulla del suo fascino dall’entrata in funzione, avvenuta nel 1910. Il viaggio si snoda su pendenze fino al 70 per mille ad una velocità di 30 km/ora, le carrozze dotate di vista panoramica consentono una vista davvero spettacolare arrivando a quota 2.253 m del Passo Bernina, per scendere poi a St. Moritz in Svizzera in circa 2 ore. Dalla partenza a Tirano dopo pochi chilometri supera una meraviglia: il viadotto elicoidale di Brusio, oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, raggiunge Alp Grüm, eccezionale punto panoramico e di sosta, supera il valico, presso Montebello offre la vista sull’imponente ghiacciaio del Morteratsch e sul gruppo montuoso del Bernina. Arrivo a Saint Moritz. Nel primo pomeriggio partenza in bus per il viaggio di ritorno. Sosta per la cena lungo il percorso.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 240,00 MINIMO 30 PARTECIPANTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 260,00 MINIMO 25 PARTECIPANTI
BAMBINI SINO 14 ANNI IN 3^E 4^ LETTO € 180,00 – SUPPLEMENTO SINGOLA € 35,00
Acconto all’atto della prenotazione di € 100,00 saldo entro 10 giorni dalla partenza